Clerici Tessuto si Rafforza nel Menswear
Clerici Tessuto si rafforza nel segmento maschile, rinnova la licenza con Larusmiani e annuncia una nuova collaborazione con Tintoria Emiliana
Il gruppo Clerici Tessuto, azienda di riferimento nel segmento del tessile di alta gamma per abbigliamento, accessori e arredo, è lieta di annunciare che la licenza per la produzione e distribuzione dei tessuti Larusmiani è stata rinnovata per un ulteriore periodo di tre anni. Questa decisione rappresenta un importante traguardo e riflette la solidità e la fiducia che entrambe le parti ripongono in questa collaborazione. Inoltre, Clerici Tessuto ha intrapreso una nuova collaborazione con Tintoria Emiliana, che apre ulteriori opportunità nel mercato del menswear di alta gamma. Abbiamo intervistato l’Ing. Stefano Bernasconi, Amministratore Delegato di Clerici Tessuto, per capire meglio come queste iniziative contribuiranno a consolidare la posizione dell’azienda.
Metainitaly – Come contribuiranno le iniziative di Clerici Tessuto a consolidare la posizione nel mercato dell’abbigliamento maschile di alta gamma?
Stefano Bernasconi – L’estensione della licenza Larusmiani assicura continuità nell’iniziativa strategica per Clerici Tessuto relativa allo sviluppo del prodotto per il segmento maschile, andando oltre il know how acquisito in ambito cotoniero. La collaborazione con Tintoria Emiliana permette un’ulteriore evoluzione dell’offerta, aggiungendo tessuti per tinto in capo molto sofisticati con doppi multifibra e multinfinissaggio per capospalla e outerwear. Queste sinergie ci permettono di ampliare e raffinare la nostra gamma di prodotti, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più esigente e sofisticata.
Metainitaly – La collezione Larusmiani Autunno Inverno 2025-2026 introduce una varietà di tessuti pregiati. Quali sono le principali innovazioni presenti in questa collezione e come rispondono alle esigenze dell’uomo contemporaneo?
Stefano Bernasconi – La collezione Larusmiani continua a soddisfare le esigenze di un quiet luxury sostenibile maschile, arricchendosi di fibre pregiate come seta, alpaca e cachemire. Inoltre, abbiamo sviluppato tessuti doppi per uso capospalla double-face con finissaggi sofisticati e interni stampati con tecnologie di centrature su motivi jacquard. Questi elementi permettono di creare capi versatili e adatti a diverse occasioni quotidiane, rispondendo alle esigenze di stile e funzionalità dell’uomo contemporaneo.
Metainitaly – La collaborazione con Tintoria Emiliana rappresenta una nuova sfida per Clerici Tessuto. Quali sono i principali vantaggi di questa partnership e come pensate di integrare le loro competenze con le vostre per offrire un prodotto finale ancora più completo?
Stefano Bernasconi – La collaborazione con Tintoria Emiliana ci permette di fornire ai nostri clienti tessuti per tinto capo non basici, ma estremamente sofisticati e progettati “ad hoc” per le singole esigenze funzionali e stilistiche. L’unione delle competenze permette di personalizzare il prodotto con un’efficacia elevata sin dagli stadi iniziali del processo di progettazione, riducendo il time to market. Insieme, possiamo offrire soluzioni innovative e di alta qualità che rappresentano al meglio il prestigio del Made in Italy nel settore tessile.
Metainitaly – La nuova collezione TexHomme Autunno Inverno 2025-2026 introduce tecniche di stampa innovative e lavorazioni jacquard. Come pensate che queste innovazioni influenzeranno le future tendenze del menswear e quali riscontri vi aspettate dal mercato?
Stefano Bernasconi – Le tecniche utilizzate nella collezione TexHomme permettono una elevata personalizzazione del prodotto e ampliano le possibilità creative per i nostri clienti. L’utilizzo di pigmenti e stampe centrate permette di raggiungere effetti tridimensionali con mani insolite, coniugando lavorazioni tipicamente femminili su canoni estetici più maschili. Ci aspettiamo che queste innovazioni influenzino positivamente le future tendenze del menswear, attirando una clientela alla ricerca di capi unici e distintivi.
Metainitaly – Nel contesto di un mercato in continua evoluzione, quali strategie adotterà Clerici Tessuto per mantenere e superare le aspettative dei clienti, assicurando al contempo la sostenibilità e la qualità dei prodotti Made in Italy?
Stefano Bernasconi – Clerici Tessuto continuerà il suo percorso di trasformazione con molteplici iniziative in ambito economia circolare e digitalizzazione. Inoltre, ci impegneremo a rafforzare le nostre capacità di mantenere elevati standard di qualità per la durabilità dei prodotti finiti e l’affidabilità del servizio ai clienti. La nostra dedizione nel mantenere e superare le aspettative dei clienti è fondamentale per il nostro successo e continueremo a innovare e adattarci per rimanere leader nel settore tessile di alta gamma.
Ringraziamo l’Ing. Stefano Bernasconi per il suo tempo e per aver condiviso con noi le strategie e le novità di Clerici Tessuto.
Le novità dedicate al menswear delle linee Larusmiani e TexHomme sono state presentate a Ideabiella dal 9 all’11 luglio.