info@metainitaly.eu

Il New beginning parte col piede giusto

Oltre 6.000 le aziende che hanno visitato Milano Unica a Fieramilano Rho. In linea con l’edizione di settembre 2015, ma più concreta per i selettivi criteri di invito adottati. Importanti le presenze internazionali.

«Le preoccupazioni della vigilia, legate anche al trasferimento dal Portello, sono state fugate sia dalla soddisfacente partecipazione, sia dal gradimento di buyer ed espositori per la qualità delle novità realizzate» ha dichiarato Ercole Botto Poala, Presidente di Milano Unica.

A Milano Unica, per la prima volta a Fieramilano Rho, oltre 6.000 aziende hanno preso visione delle collezioni per la stagione Autunno/Inverno 2017/2018. Un risultato in linea con l’edizione del 2015, ma commercialmente di peso specifico assai più significativo, dati i nuovi, rigorosi criteri di selezione che hanno caratterizzato il ‘New beginning’.

Il New beginning parte col piede giusto

Il New beginning parte col piede giusto

Da sottolineare le importanti presenze internazionali da USA, Cina, Gran Bretagna, Giappone e Corea. La 23a edizione ha presentato 382 espositori, di cui 79 europei, a cui si aggiungono le aziende di alto livello presenti all’interno degli Osservatori: Giappone 39 e Corea 21, per un totale di 442 espositori, di cui 139 esteri.

«I nuovi, più rigorosi criteri di selezione a inviti – ha commentato il Presidente Ercole Botto Poala -, molto più focalizzati sui buyer che non sulla presenza di altre tipologie di visitatori, non consentono un confronto diretto con l’analoga edizione del 2015, ma l’opinione largamente diffusa che ho raccolto è che la ricerca della qualità abbia premiato anche sul piano dei numeri dei contatti attivati.»

L’obiettivo di fare del Salone anche un importante momento di iniziativa culturale, rappresentativo della vera essenza del Made in Italy, è stato ampiamente apprezzato sia dai visitatori che dagli espositori. La presentazione esclusiva dei moodboard di importanti stilisti ha permesso, ad esempio, anche attraverso la comunicazione di emozioni, di far percepire nel modo migliore come il successo della moda sia fortemente dipendente da qualità, creatività e innovazione dei tessuti e degli accessori.

moodboard di importanti stilisti

 

moodboard di importanti stilisti

Nel suo discorso di apertura Ercole Botto Poala ha sostenuto la necessità di assumersi in quanto imprenditori i necessari rischi per affrontare un mondo in rapido cambiamento. «Siamo obbligati a intraprendere nuove strade e a cambiare, innovando, ma dobbiamo farlo con la massima unità possibile, con la convinzione che solo se agiremo uniti, superando i campanilismi di distretto, sapremo sfruttare le opportunità che le trasformazioni in atto portano con sé. E sono certo che è con questo spirito che a fine mese fisseremo le date definitive dei prossimi appuntamenti».

Un bilancio di questa edizione è stato delineato da Massimo Mosiello, Direttore Generale di Milano Unica: le tante e complesse novità organizzative, di layout e di formula, sono state realizzate grazie alla collaborazione della struttura di Milano Unica, alla flessibilità e alla immediatezza delle risposte dei fornitori e, in particolare, di Fiera Milano e Nolostand.

«Voglio sottolineare – ha detto Massimo Mosielloche il bilancio risulta ancora più rilevante se si tiene conto del fatto che il risultato di Prima MU a luglio non ha sottratto nulla a questa edizione. Abbiamo saputo dare anche sul piano organizzativo risposte adeguate alle esigenze dei nostri mondi di riferimento e, ne sono sicuro, sapremo ancor meglio farlo nelle prossime edizioni

Milano Unica rivolge un particolare ringraziamento al Ministero dello Sviluppo Economico, all’Agenzia ICE e a Sistema Moda Italia, esprime la propria riconoscenza a Banca Sella, sponsor di prestigio che supporta la manifestazione da anni. Un ringraziamento, infine, al partner The Woolmark Company.

Leave a Reply