info@metainitaly.eu

Stampa tessile senza acqua

Stampa tessile senza acqua

Kyocera lancia FOREARTH: il futuro della stampa tessile è senza acqua

Innovazione, sostenibilità e libertà creativa: sono questi i pilastri su cui si fonda FOREARTH, il rivoluzionario sistema di stampa tessile presentato da Kyocera Document Solutions. Con il lancio ufficiale del FOREARTH Experience Studio a Milano, Kyocera segna il suo ingresso nel mondo del tessile industriale, portando una proposta tecnologica destinata a cambiare le regole del gioco.

FOREARTH nasce con un obiettivo chiaro: superare i limiti ambientali e creativi della stampa tradizionale. Grazie a una tecnologia esclusiva, il sistema riduce quasi a zero il consumo di acqua – da 153 litri per kg di tessuto a soli 0,02 litri – e minimizza drasticamente le emissioni di CO₂, eliminando la necessità di trattamenti pre e post stampa.
Non solo. FOREARTH permette di stampare su una vasta gamma di materiali, dal cotone alla seta fino ai tessuti sintetici, offrendo una libertà creativa senza precedenti.

La vera forza di questa tecnologia è racchiusa nei suoi tre principi fondanti: Water Free, Creative Free e Location Free. Non essendo più vincolata alla prossimità di grandi impianti idrici, la produzione tessile può avvicinarsi ai consumatori finali, riducendo i tempi, i costi logistici e l’impatto ambientale.

Già protagonista sulle passerelle di Milano, Parigi e Tokyo, FOREARTH si propone come un alleato strategico per i brand di moda e i produttori tessili che vogliono coniugare eccellenza creativa e responsabilità ambientale.

Con FOREARTH, Kyocera non si limita a introdurre una nuova macchina, ma punta a inaugurare una nuova era per l’intera industria tessile.

Leave a Reply