info@metainitaly.eu

E Dior creò…la Donna

E Dior creò…la favolosa mostra dedicata a Christian Dior a Parigi.

La mostra su Dior a Parigi, oltre ad una più che comprensibile celebrazione dell’artista icona di stile che creato la maison più apprezzata nel mondo( è la più grande mostra mai realizzata al mondo per uno stilista nell’anniversario dei 70 anni della rinomata azienda) , è una specie di “viaggio mistico” nell’universo della creatività che fa da propulsore all’evoluzione di un progetto che, dalla immaginazione quasi illimitata, diventa stupefacente realtà.

Entrando nel palazzo del Musée des Arts Decoratifs a Parigi, sembra di entrare in un tempio magico nel quale non si può fare a meno di restare incantati come bambini in un modo di favole: la cura e lo sfarzo dell’istallazione generale sono un capolavoro che incornicia in modo suggestivo le opere dello stilista che ha forgiato con grazia e incredibile ingegno una impronta di sofisticata eleganza che ancora oggi si distingue fra tutte le interpretazioni e visioni della moda donna.

La mostra ci accompagna passo per passo nel “mondo” di Dior : nei 3000 mq di esposizione, sono esposti oltre agli stupendi 300 abiti che hanno caratterizzato la maison francese e l’hanno evidenziata nel mondo a partire dal 1947, anche le tracce della storia personale del suo creatore, con immagini, testimonianze d’epoca, oggetti, copertine “storiche” , pubblicità d’epoca e altro.

E Dior creò…la Donna

DSC_1469 (FILEminimizer) DSC_1473 (FILEminimizer)

Ci sono anche sezioni dedicate agli stilisti che si sono susseguiti al fondatore Christian Dior nella guida stilistica della Maison : il giovane successore Yves Saint Laurent, Marc Bohan che vi rimase dal 1960 al 1988, Gianfranco Ferrè, il rivoluzionario John Galliano, il belga Raf Simons e Maria Grazia Chiuri : attraverso le loro creazioni possiamo vedere tutte le sfumature stilistiche che ognuno di loro ha realizzato, partendo dalla filosofia di base impostata da Dior.

E Dior creò…la Donna E Dior creò…la Donna E Dior creò…la Donna E Dior creò…la Donna

L’allestimento è ricco e soprendente : si passa dalle teche organizzate in modo cromatico – corredate da accessori , alle ambientazioni più suggestive come “le Jardin de Dior” nella quale si passeggia in un giardino artificiale, dai toni onirici, nel quale “abitano” capi straordinariamente ricchi di decorazioni e applicazioni ; c’è anche una grande sala dai soffitti altissimi dove si possono ammirare i tagli particolari dei capi più noti, realizzati in un bianco neutro per focalizzare meglio i dettagli: sono mirabili e delicate “architetture” tessili che regalano una visione concreta della genialità e maestria di colui che le ha progettate e create con amore e passione; il salone finale che chiude la mostra è particolarmente sontuoso è rappresenta la degna cornice per i favolosi abiti da “soiree” che incantano per la loro ricchezza e preziosità di tessuti e ricami, musica e superlativi giochi di luce completano la emozionante panoramica e sugellano definitivamente il concetto espresso nel titolo della mostra: “Dior Designer of Dreams“. E in effetti in questi sogni la femminilità della donna è enfatizzata con una delicatezza ed eleganza uniche nel loro genere.

La mostra è attualmente in corso e si concluderà il 7 gennaio 2018 ed è assolutamente un appuntamento imperdibile sia per chi si occupa di moda, tessuti o arte ma anche per chi semplicemente ama la bellezza.

Barbara Santoni

Leave a Reply