Fashion design e chimica responsabile
Garmon Chemicals riparte dal futuro. Leader nell’R&D e marketing di soluzioni chimiche per l’industria dell’abbigliamento, guida l’innovazione sostenibile e responsabile orientata ai brand, sotto i riflettori del Kingpins Show di Amsterdam.
Garmon si rinnova rafforzandosi dopo l’acquisizione da parte del gruppo Kemin Industries, presentando il nuovo direttore Marketing e la nuova collezione green Stretch Care, e si presenta rinnovata dal palcoscenico del Kingpins Show di Amsterdam.
A gennaio l’azienda è stata acquisita da Kemin Industries (v. articolo LINK), leader globale nella produzione di ingredienti, focalizzato a migliorare qualità, sicurezza ed efficacia di mangimi, prodotti alimentari e per la salute. Garmon, col sostegno di Kemin con cui condivide obiettivi ambiziosi sostenuti da una solida strategia, sta costruendo un percorso fondato su tre pilastri: sostenibilità, innovazione e rafforzamento del rapporto con i clienti, con attività di ricerca e sviluppo, penetrazione di mercato e ampiezza dell’offerta commerciale.
Un percorso che pone Garmon al centro della scena nel settore degli ausiliari tessili. Fra le novità di rilievo, la nomina di Donald Mulazzani a Direttore Marketing e Business Development. Forte di una consolidata esperienza nel settore moda e sportswear, Donald Mulazzani, entrato in azienda a febbraio 2018, illustra la nuova vision di Garmon sostenuta dalla struttura del gruppo Kemin:
«Il piano strategico – ha detto Mulazzani – è far crescere il nostro business. Per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti intendiamo allinearci perfettamente con le esigenze dei clienti, creando un forte legame fra chimica, moda e sportswear».
Grazie alla solida esperienza del gruppo Kemin si valorizzerà l’approccio orientato al marketing, sfruttandone anche le piattaforme produttive e logistiche. A garanzia della continuità del percorso, Maurizio Cappellini, Presidente di Garmon Chemicals, continuerà a guidare il team verso nuove frontiere. Una transizione che vedrà una vera e propria implementazione del core business aziendale, imperniato su prodotti chimici ausiliari per i settori denim, fashion e sportswear.
Nel corso degli anni l’azienda italiana ha creato, infatti, un rapporto speciale con i marchi leader nei mercati denim e sportswear, affermandosi anche grazie a un approccio innovativo.
Responsabilità e credibilità che oggi rappresentano i fattori chiave per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti. Inoltre, grazie al supporto fornito dalle strutture produttive interazionali di Kemin, Garmon punta a divenire sempre di più un’autentica realtà “glocal”. Un approccio che
aiuterà a creare un business sempre più efficiente e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e risparmiando energia.
Sostenibilità
Condividendo gli stessi solidi valori etici, Garmon e Kemin credono fermamente nella chimica sostenibile in grado di ridurre l’impatto ambientale sulla vita delle persone (v. questo nostro precedente articolo LINK). Grazie alla sua ampia gamma di prodotti certificati, l’azienda italiana ha svolto un ruolo da pioniere nell’evoluzione del settore verso una prospettiva più responsabile. Non è un caso che Garmon sia stata la prima società a realizzare una linea di prodotti interamente certificati da GreenScreen for Safer Chemicals, lo strumento, riconosciuto su scala globale, che identifica sostanze a rischio e indica alternative più sicure. Attualmente oltre il 50% dei prodotti in gamma è eco-compatibile, e in futuro la percentuale crescerà ancora, grazie al prezioso contributo di Kemin e al suo approccio innovativo, mirando a offrire tutti prodotti certificati GreenScreen entro il 2021.
Creatività
Al centro della costante innovazione si trova The Italian Job, il laboratorio creativo di Garmon che riesce nel difficile compito di far incontrare aree diverse come chimica e fashion, presente in fiera con uno stand dedicato presso la Kingpins Transformers Area.
Più valore ai tessuti stretch
Sul mercato odierno, con scenari che mutano continuamente, la flessibilità e la capacità di cambiare sono elementi centrali. Perciò Garmon ha deciso di dare vita alla collezione Stretch Care di prodotti pensati per migliorare la qualità e la performance nei tessuti stretch, tutti eco-compatibili e certificati GreenScreen.
Stretch Care è un vero pacchetto-sostenibile che offre soluzioni altamente innovative. Una collezione di prodotti eco-friendly dalle caratteristiche uniche, capaci di conferire al capo una personalità esclusiva.
Grazie alle sue speciali formulazioni, i prodotti Stretch Care si sviluppano in una serie di trattamenti che riducono la perdita di elasticità, proteggono i tessuti e accessori da eventuali danni, rendono il capo più morbido al tatto, sono eco-sostenibili e ottimizzano significativamente il processo produttivo.