info@metainitaly.eu

Tutto si trasforma

Tutto si trasforma

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. nLa trasformazione è un processo essenziale nel mondo della moda, una continua evoluzione di idee e materiali.

Il concetto di “creazione” sta lasciando spazio a quello di trasformazione. Federica Annovazzi, Direttore Creativo di Iluna Group, sottolinea l’importanza di reinterpretare e riutilizzare ciò che già esiste: “Oggi la vera abilità è quella di saper trasformare ciò che abbiamo – che è moltissimo per chi sa come e dove guardare e ha investito nella ricerca degli ingredienti e nelle tecnologie di processi. La trasformazione è un processo culturale, di pensiero e anche produttivo“.

Le proposte per la Primavera/Estate 2026

Per la stagione Primavera/Estate 2026, Iluna Group esplora materiali e tecniche di lavorazione con un focus su Plissé e Volant, proposti anche in versione lurex e arricchiti da stampe floreali certificate GOTS. La collezione include anche dettagli metallici, ottenuti con lurex e lamine certificate GRS.

Le aree d’ispirazione della collezione

Simpleness
In un contesto sempre più frenetico, la semplicità acquista valore. Ispirandosi a Ken Scott, il “giardiniere della moda”, Iluna propone pizzi con motivi floreali ispirati alla sua filosofia massimalista.

Essences
L’acqua, simbolo di trasformazione e connessione, è il punto di riferimento per questa linea. Iluna prende spunto dal lavoro di Iris Van Herpen, che coniuga arte e tecnologia per creare un design fluido e sensoriale.

Divine
Un viaggio tra estetiche orientali e influenze naturali, ispirato a Guo Pei, che unisce l’eleganza imperiale cinese con elementi della moda europea, creando strutture sofisticate e oniriche.

Sostenibilità e responsabilità ambientale

Dal 2018, Iluna Group è certificata GRS per la filiera dei prodotti sostenibili Green Label. L’azienda monitora l’intero processo produttivo e misura la sostenibilità attraverso l’Higgs Index, aumentando progressivamente la percentuale di produzione sostenibile, che ha superato il 50% nel 2022. Dal 2016, ha prodotto 7,5 milioni di metri di balza Green Label, utilizzando 92.810 kg di poliammide riciclata certificata GRS e risparmiando 1,5 milioni di litri d’acqua.

Tra le innovazioni più recenti, figurano reti in Lurex GRS personalizzabili con stampe certificate, nuove tecniche di nobilitazione come la stampa e il flock, oltre all’impiego di cotone organico, viscose certificate FSC ed elastomero riciclato ROICA™ EF della famiglia ROICA™ Eco Smart.

Leave a Reply