info@metainitaly.eu

G2 Dynamic per tessuti sostenibili

Jeanologia ridefinisce il processo di finitura con G2 Dynamic, il primo trattamento all’ozono per tessuti continui, contribuendo alla disidratazione e alla disintossicazione dei jeans

G2 Dynamic, l’unica tecnologia sul mercato che garantisce tessuti disintossicati e sostenibili
Riduce il consumo di acqua e prodotti chimici del 95% e di energia dell’80%.

L’obiettivo del 2025 è di risparmiare 8,5 milioni di metri cubi di acqua all’anno, la quantità necessaria per il consumo annuale di oltre 3,5 milioni di persone.

Dopo 15 anni di applicazione dell’ozono per la finitura dei capi, Jeanologia ha compiuto il passo successivo e lo utilizza sul tessuto, trasformando l’ozono in un elemento essenziale per un’industria tessile sostenibile al 100%.

Jeanologia ridefinisce la finitura del tessuto con G2 Dynamic, il primo trattamento con ozono per tessuti continui, contribuendo così al consolidamento del suo obiettivo di raggiungere la disidratazione e la disintossicazione dei jeans.
G2 Dynamic è l’unica tecnologia sul mercato che garantisce un tessuto disintossicato e sostenibile, oltre a ridurre il consumo di acqua e prodotti chimici dall’85% al 95% e l’energia dal 70% all’80%. Ad esempio, se un chilogrammo di tessuto utilizza tra 15 e 20 litri di acqua, con G2 Dynamic il processo completo utilizza da 0,5 a un massimo di 3 litri per chilo.

Questa tecnologia sta guadagnando molta trazione nel settore, 30 produttori di tessuti l’hanno incorporata nel loro processo di produzione in soli tre anni dal suo lancio.

Jean Pierre Inchauspe, responsabile di G2 Dynamic, ha sottolineato che “i principali tessitori dei cinque continenti stanno già utilizzando questa tecnologia come processo indispensabile per la finitura sostenibile dei loro tessuti”.

L’obiettivo di Jeanologia del 2025 per questa tecnologia è quello di ottenere un risparmio medio di oltre 8,5 milioni di metri cubi di acqua all’anno. Questa è la quantità necessaria per il consumo umano annuo di oltre 3,5 milioni di persone.
L’80% di queste macchine viene utilizzato per la finitura del denim (blu e nero) e il 20% per la finitura dello stato del telaio (altri colori), il mercato del “tessuto denim” a colori diventerà più importante nell’anno a venire. Con questa tecnologia, l’azienda introduce sul mercato un’alternativa sostenibile a numerosi processi tradizionali, più inquinanti e che consumano acqua nell’industria tessile. Inoltre, evidenzia Inchauspemigliora e potenzia le successive fasi di produzione fino alla finitura del capo, rendendoli più efficienti e consentendo alle aziende di essere più competitive, aumentare la produttività e offrire un prodotto completamente sostenibile“.

L’ozono, un pilastro fondamentale per un’industria tessile sostenibile G2 Dynamic è la più recente tecnologia eco-tessile in ozono, il risultato di 15 anni di innovazione nel settore, dal tessuto al capo finale. Dopo anni di applicazione dell’ozono per la finitura dei capi, Jeanologia ha compiuto il passo successivo utilizzando l’ozono per porre fine al consumo di acqua e ai prodotti chimici utilizzati nei tradizionali processi di finitura dei tessuti.

Il Jeanologia Ozone Center è diventato uno dei pilastri fondamentali della nuova era per il denim come elemento essenziale in un’industria tessile sostenibile al 100%.

Leave a Reply