Heimtextil 2025 tra innovazione e tradizione
La Filiera Tessile: un pilastro per l’Industria Globale – Heimtextil cresce e inaugura con oltre 3.000 espositori e Patricia Urquiola
Con oltre 3.000 espositori provenienti da 65 paesi, Heimtextil 2025 inaugura l’anno fieristico con una crescita costante, confermandosi un evento chiave per i tessuti destinati alla casa e al contract. Questa edizione riflette la fiducia dell’industria tessile internazionale, fornendo un punto di riferimento essenziale per operatori di settore. Durante l’apertura, l’architetto e designer Patricia Urquiola ha presentato la sua installazione “among-us”, creata specificamente per l’evento.
Innovazione e Sostenibilità nella Filiera Tessile
Heimtextil 2025 si propone come piattaforma per promuovere soluzioni innovative e sostenibili, affrontando sfide come la recessione economica, i costi energetici elevati e le nuove regolamentazioni. L’evento offre opportunità per rafforzare la visibilità internazionale e stabilire nuove collaborazioni.
Detlef Braun, membro del consiglio esecutivo di Messe Frankfurt, ha sottolineato: “In un contesto complesso, Heimtextil supporta le aziende nel consolidare la loro posizione di mercato grazie a una rete globale”.
Patricia Urquiola: Design e Tecnologia per il Futuro
Alla conferenza stampa inaugurale, Patricia Urquiola ha presentato “among-us”, un’installazione esposta nella Hall 12.0. L’opera include elementi realizzati con tecniche tradizionali come il dhurrie, in collaborazione con marchi come Kettal, Moroso, cc-tapis, Aquafil e Cimento®. Questi pezzi evidenziano le possibilità offerte dal design tessile per spazi retail e hospitality.
“‘Among-us’ esplora le potenzialità ibride dei tessuti, celebrando la connessione tra persone e materiali”, ha dichiarato la Urquiola. L’installazione fonde mondi fisici e virtuali, con elementi tessili e supporti digitali che favoriscono l’interazione e mettono in luce l’evoluzione dei processi di design.